Un Nuovo Obiettivo per Anzio

“Un nuovo obiettivo per Anzio”, non è solo una mostra che consente ai fotografi della città di esprimere il proprio modo di vedere e coniugare fotografia e territorio, ma ancor prima è un iniziativa che nasce dal vero spirito della 00042: la condivisione di valori per l’arricchimento reciproco.
È su questa onda che ci proponiamo agli occhi di Anzio, creando continui momenti di arricchimento attraverso un lavoro di scambi e collaborazione tra chi sa di più e chi sa di meno, senza esclusione alcuna, poiché riteniamo che ognuno abbia un valore unico e indispensabile che può donare agli altricontribuendo a raggiungere un obiettivo comune. È attraverso questa logica del condividere che sviluppiamo i nostri progetti. Coinvolgendo diverse risorse umane del territorio siamo riusciti a costruire per Anzio una Biennale d’Arte Contemporanea (Shingle22j) ormai alla terza edizione, a cui partecipano tantissimi artisti provenienti dall’Italia e dall’estero. Abbiamo creato una rivista mensile (Anzio-Space) che approfondisce la percezione politica e culturale della città, dando modo al cittadino di esprimersi in prima persona. Stiamo proponendo alla nostra amministrazione il progetto per un Centro Polifunzionale dei giovani, che riteniamo urgente per dare una risposta d’amore alle generazioni future che vivono in confusione questo complesso momento storico.
“Un nuovo obiettivo per Anzio” è una mostra dal sapore comunitario, dove fotografi di ampia esperienza e grande professionalità condividono con fotografi emergenti un momento del proprio percorso di vita, offrendo un lavoro fatto di curiosità e rispetto, trasmettendo al pubblico l’idea che un nuovo obiettivo per Anzio sia possibile. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa mostra, in particolare Giancarlo Capobianco, Andrea Cicconetti, Doom.Ko, Maurizio D’Eramo, Pietro Frisina, Quirino Pollastrini, Umberto Stefanelli e Alessandra Tulli che ci hanno regalato questo bel momento di crescita.
Il Presidente dell’Associazione Cultuale 00042
Andrea Mingiacchi
Dal 22 al 30 dicembre la Sala degli Specchi del Paradiso sul Mare di Anzio ospiterà la mostra fotografica dal titolo “Un nuovo obiettivo per Anzio”. L’esposizione è stata organizzata dall’Associazione Culturale 00042 con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Anzio. Attraverso una serie di fotografie scattate da professionisti del mestiere e non, tutti operanti sul territorio, viene messo in mostra per la prima volta uno spaccato della Anzio moderna in cui innovazione e tradizione interagiscono profondamente. “Un nuovo obiettivo per Anzio” testimonia, grazie alle sensibilità dei fotografi coinvolti, lo stato attuale di una città in continua trasformazione tra presente e passato, mare e terra. L’attenzione del pubblico sarà catturata dagli scorci più artistici e “cartolineschi” del centro storico ma anche dal degrado più nascosto delle periferie. I fotografi coinvolti in questa iniziativa sono Giancarlo Capobianco, Andrea Cicconetti, Domenico Condello, Maurizio D’Eramo, Pietro Frisina, Quirino Pollastrini, Umberto Stefanelli, Alessandra Tulli. La mostra, ad ingresso gratuito, sarà inaugurata il 22 dicembre alle ore 17 al Paradiso sul Mare, Riviera Zanardelli, Anzio (RM) alla presenza del Sindaco del Comune di Anzio Luciano Bruschini e dell’Assessore alla Cultura Umberto Succi.
Le testate giornaliste sono invitate alla presentazione dell’esposizione che rimarrà aperta fino al 30 dicembre con i seguenti orari: dalle ore 16 alle 19.30 e il 24 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Per info: +39 333 7350189 oppure mandare una mail a associazione00042@gmail.com